Sistemi di Gestione per la Salute e Sicurezza sul Lavoro – Requisiti e guida per l’uso
Cos’è la ISO 45001?
Lo standard specifica i requisiti per un Sistema di Gestione della Salute e della Sicurezza del Lavoro, per consentire ad una Organizzazione di controllare i suoi rischi di SSL e a migliorare le sue performance.
A chi si applica la ISO 45001?
Lo standard ISO 45001 è applicabile a qualunque Organizzazione che voglia:
- stabilire un SGSSL per eliminare o minimizzare i rischi per il personale e per le parti interessate che potrebbero essere esposte ai pericoli associati con le proprie attività;
- assicurare se stessa della sua conformità con la sua politica stabilita;
- dimostrare la conformità del proprio SGSSL con lo standard :
- producendo una auto-dichiarazione e assicurando l’autodeterminazione,
- richiedendo una conferma della sua conformità dalle parti che hanno un interesse nell’OHSAS, come i clienti,
- richiedendo una certificazione o una registrazione del suo SGSSL da un’organizzazione esterna.
Cosa si intende per Salute e Sicurezza del Lavoro:
“Condizioni e fattori che influenzano o possono influenzare la salute e la sicurezza dei lavoratori dipendenti o degli altri lavoratori (inclusi i lavoratori temporanei e il personale dei contrattori) i visitatori ed ogni altra persona nell’ambiente di lavoro (cfr. 3.23)”.
I 3 Vantaggi principali:
- ridurre il numero e il costo degli infortuni, incidenti, malattie (attraverso la prevenzione e il controllo)
- riduzione dei premi assicurativi (es. Modulo di riduzione tasso medio)
- deresponsabilizzazione responsabilità penali (ai sensi dell’art.30 del D.Lgs.81/08)