Le macchine a vapore del XIX secolo erano soggette a cedimenti tali da procurare esplosioni con feriti e decessi.
Le esplosioni delle caldaie erano frequenti e spesso erano causa di incidenti mortali.
Uno Statuto relativo al controllo e verifica periodico delle caldaie fu promulgato nominando un team di tecnici per controllare il loro funzionamento.
Nasce il primo Technischer Überwachungsverein (TÜV)
In quest’anno vi erano 47 TUV!
Si concentrano in un unico ente di controllo a Berlino, il TÜV CERT
Inizia la separazione dei 16 Stati/Regione chiamati “Länder” dando vita ai vari Tüv ( Tüv Nord, Tüv Sud / Tüv Italia, Tüv Hessen, Tüv Rheinland, Tüv Thüringen, ecc..)
Il Tüv Baviera (Bayern) che aveva collaborazioni con altri TÜV cambia il proprio nome in TÜV SÜDDEUTSCHLAND (nel nostro paese chiamato Tüv Italia)
La regione dell’Hessen istituisce una stretta cooperazione con il TÜV Südwest ( nel nostro paese chiamato Tüv Italia ); così facendo nasce ufficialmente il Technische Überwachung Hessen GmbH.
Poco dopo la nascita dell’ente TÜV Hessen un gruppo di imprenditori, scienziati e amministratori fonda un’associazione per lo scambi o e la promozione di informazioni del KNOW-HOW Tecnico.
L’ing. Sergio Müller di origini tedesche dopo avuto esperienza come
manager e titolare della CAMUNA CAVI decide di aprire una azienda
di certificazioni avendo positive esperienze lavorative con:
Viene stipulato un accordo con TÜV Hessen.
Si crea così il primo International Partner dell’ente di certificazione TÜV Hessen in Italia con a capo l’ing. Sergio Müller
ing. Sergio Müller
Dopo più di un decennio l’accordo con TÜV Hessen è ancora stabile e forte contando circa 1.500 clienti certificati.
La società EUROCERTIFICATIONS è diventata una family company