Tipologia | Consultazione | Descrizione |
---|---|---|
MACCHINE | Direttiva 2006/42/CE | La presente direttiva si applica ai seguenti prodotti: a) macchine; b) attrezzature intercambiabili; c) componenti di sicurezza; d) accessori di sollevamento; e) catene, funi e cinghie; f) dispositivi amovibili di trasmissione meccanica; g) quasi-macchine. |
RoHS | RoHS 2 | Direttiva 2011/65/UE | La presente direttiva istituisce norme riguardanti la restrizione all’uso di sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche (AEE) al fine di contribuire alla tutela della salute umana e dell’ambiente, compresi il recupero e lo smaltimento ecologicamente corretti dei rifiuti di AEE. |
RAEE | WEEE | Direttiva 2012/19/UE | Sono rifiuti di tipo particolare che consistono in qualunque apparecchiatura elettrica o elettronica di cui il possessore intenda disfarsi in quanto guasta, inutilizzata o obsoleta e dunque destinata all’abbandono |
BASSA TENSIONE | LVD | Direttiva 2014/35/UE | L’obiettivo della presente direttiva è garantire che il materiale elettrico sul mercato soddisfi requisiti che offrano un livello elevato di protezione della salute e della sicurezza delle persone, degli animali domestici e dei beni, assicurando nel contempo il funzionamento del mercato interno. |
COMPATIBILITÀ ELETTROMAGNETICA | EMC | Direttiva 2014/30/UE | Norme collegate per le prove di laboratorio: CEI EN 55014-1:2019 (Compatibilità elettromagnetica – Prescrizioni per gli elettrodomestici, gli utensili elettrici e gli apparecchi similari – Parte 1: Emissione – Norma di famiglia di prodotti) CEI EN 60335-1:2012 (Sicurezza degli apparecchi elettrici d’uso domestico e similare) |